PEC privati: perché è utile e come attivarla in 30 minuti

Che cos’è la PEC privati? La Posta Elettronica Certificata è una casella di posta che permette di inviare e di ricevere le comunicazioni via mail con valore legale.

Da alcuni anni la PEC si è evoluta diventando uno strumento sempre più utile e popolare, ed è entrata nella nostra quotidianità permettendo sia alle azienda sia ai privati, di velocizzare e di semplificare le comunicazioni aventi valore legale con gli enti privati e pubblici.

Vantaggi PEC, quali sono i principali?

  • PEC economica privati: risparmia tempo e denaro grazie a questo sistema, al costo di un paio di raccomandate potrai inviare nel giro di pochi minuti quante comunicazioni PEC vorrai con valore legale che sono equiparate alle raccomandate A/R
  • PEC sicura: tutte le comunicazioni sono crittografate e protette dal protocollo sicuro TLS 1.2
  • PEC privata: le comunicazioni sono sottoposte a più filtri antivirus ed antispam, in questo modo, in presenza di virus, il gestore non invierà o consegnerà il messaggio ed il mittente riceverà una ricevuta di mancata accettazione / consegna
  • PEC semplice: invia i tuoi messaggi aventi valore legale con la stessa facilità di una mail tradizionale
  • PEC comoda: invia e ricevi le comunicazioni da qualsiasi dispositivo (pc, smartphone e tablet)
  • PEC legale: la PEC ha lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno

 

C’è una sorpresa per te! Se attivi la PEC oggi, pagherai solamente € 19,99 (al posto di € 24,99) e potrai utilizzare la casella PEC entro 30 minuti!

Attiva immediatamente la PEC per privati

 

Indice dei contenuti

  1. Qual’ la differenza tra email e PEC
  2. PEC per privati: perché è utile possedere un indirizzo PEC
  3. Quanto costa la PEC per privati e quanto dura?
  4. PEC obbligatoria privati?
  5. Domicilio digitale per privati
  6. Aruba PEC privati: la migliore PEC
  7. Come attivare la PEC per privati cittadini e come utilizzarla entro 30 minuti
  8. PEC privati: perché scegliere SoluzioniPEC

PEC privati

Qual’è la differenza tra email e PEC

La casella di posta tradizionale e la PEC sono entrambi degli strumenti che permettono l’invio e la ricezione delle comunicazioni via mail.

La differenza sta nel fatto che i messaggi di posta PEC hanno valore legale mentre le comunicazioni inviate dalla caselle di posta tradizionali non hanno alcun valore.

Per entrare più nel dettaglio, possiamo dire che lei comunicazioni via PEC passano attraverso dei server di posta dei gestori accreditati Agid che rispettano determinati standard utilizzando protocolli di trasmissione sicuri, ed è per questo motivo che i messaggi acquisiscono il valore legale e che la PEC è uno strumento legale.

 

PEC per privati: perché è utile possedere un indirizzo PEC

Spedisci ancora raccomandate A/R? Scopri perché è conveniente usare la Posta Elettronica Certificata per privati.

E’ vero, per un privato la Posta PEC privati non è uno strumento che viene utilizzato frequentemente, però potrebbe risultare utile in qualsiasi momento, ecco qualche esempio di utilizzo:

  1. Niente più code alle poste Invia quante comunicazioni vuoi con valore legale equiparate alle Raccomandate A/R
  2. Iscriviti ai bandi di concorso pubblici Ormai la maggior parte dei gestori che organizzano i concorsi richiedono l’invio della richiesta di iscrizione tramite PEC.
  3. Comunica con la Pubblica Amministrazione Hai bisogno di cambiare la residenza? Non recarti più negli uffici, invia una PEC.
  4. Ricevi i documenti lavorativi Grazie alla PEC non è più necessario recarsi fisicamente negli uffici per ritirare le buste paga, fornisci al tuo datore la tua casella PEC e da quel momento riceverai tutti i documenti via mail
  5. Comunica con gli istituiti finanziari Hai chiesto un prestito? Hai aperto un conto? Quando hai a che fare con gli istituti finanziari bisogna fare molta attenzione, comunica con loro tramite PEC, in questo modo sarai sicuro che le comunicazioni abbiano valore legale.
  6. Visite mediche Lo sai che tramite la PEC potrai prenotare comodamente da casa le visite mediche e potrai ricevere i referti via mail? Comodo, non trovi?
  7. Disdette contratti di fornitura, polizze assicurative Hai bisogno di disdire un contratto? Invia una PEC che ha valore legale, in questo modo i gestori saranno obbligati ad accettare la tua richiesta.
  8. Ricezione ed invio delle fatture elettroniche

 

Quanto costa la PEC per privati e quanto dura?

La PEC da 1GB (fino a 10.000 comunicazioni) ha un costo di € 1,91 al mese.

E’ possibile acquistare la PEC per privati con un canone annuale di 24,99 euro senza obbligo di rinnovo.

 

PEC obbligatoria privati?

La PEC obbligatoria per privati? NO, ma questo non significa che questo strumento non sia utile.

Nel paragrafo precedente abbiamo elencato alcuni scenari in cui potresti utilizzare la PEC nel corso dell’anno, vuoi rivederli? Clicca qui!

Hai visto quante cose si possono fare con una PEC? Per pochi euro l’anno potrai avere sempre con te uno strumento che ti permetterà di inviare quante comunicazioni con valore legale vorrai, ti permetterà di tutelarti perché il sistema della PEC permette l’invio delle comunicazioni con valore legale attraverso la ricevuta di accettazione e la ricevuta di consegna.

Oltre a questo il sistema della PEC garantisce l’integrità e l’inalterabilità di tutto il contenuto con la data e l’ora esatte in quanto la ricevuta di consegna contiene il messaggio originale.

 

Domicilio digitale per privati

Per domicilio digitale, come indica il nome, si intende l’indirizzo presso il quale la Pubblica Amministrazione invia comunicazioni, atti e notificazioni.

Nel 2018, con l’introduzione del domicilio digitale (Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2018), i privati cittadini dotati di PEC avranno la possibilità di optare per la notifica degli atti della PA direttamente a mezzo mail: multe, cartelle esattoriali, raccomandate ecc.

L’articolo 3 del Codice dell’Amministrazione digitale (CAD) fornisce del domicilio digitale la seguente definizione:

«Al fine di facilitare la comunicazione tra pubbliche amministrazioni e cittadini, è facoltà di ogni cittadino indicare alla pubblica amministrazione […] un proprio indirizzo di posta elettronica certificata quale suo domicilio digitale»

Per farla breve, con il domicilio digitale, qualsiasi cittadino privato sarà raggiungibile dalla Pubblica Amministrazione ricevendo le comunicazioni sulla propria casella di Posta Elettronica Certificata.

Come posso richiedere il domicilio digitale?

Per richiedere il dominio digitale è necessario:

  • essere in possesso di un indirizzo PEC
  • comunicare la PEC al Comune di residenza
  • il Comune provvede in autonomia a comunicare la PEC all’ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente)
  • l’indirizzo comunicato diventa di pubblico dominio e tutte le Pubbliche Amministrazioni possono prenderne visione

 

La migliore PEC per privati: ArubaPEC

SoluzioniPEC è partner ufficiale di ArubaPEC per la rivendita dei servizi.

Il servizio più popolare è senza dubbio la PEC Standard Smart 1GB di ArubaPEC dove nel pacchetto è incluso:

  • 1 GB di spazio di archiviazione
  • Funzione antivirus e antispam attiva
  • Utilizzo dell’applicazione Aruba PEC Mobile
  • Ricezione delle fatture elettroniche
  • Dichiarazione ufficiale certificazione casella PEC

 

Come attivare la PEC per privati Aruba e come utilizzarla entro 30 minuti

Attivare la PEC è davvero molto semplice e richiede meno di 5 minuti!

Per attivare la PEC privati cittadini è necessario effettuare l’ordine, inserire i dati richiesti, allegare i documenti ed effettuare il pagamento tramite carta di credito, PostePay, Apple Pay, google Pay o con bonifico bancario.

I documenti richiesti per l’attivazione della PEC per privato sono:

  • Documento d’identità in corso di validità
  • Modulo di adesione per cittadini privati

SoluzioniPEC garantisce l’attivazione della PEC entro 30 minuti, se la richiesta viene effettuata dalle 9.00 alle 20.00 di sera, tutti i giorni inclusi i weekend.

 

PEC privati: perché scegliere SoluzioniPEC

Dovresti attivare la PEC con noi sostanzialmente per due motivi:

  • PEC Attivazione immediata: come anticipato, attiviamo realmente la PEC entro e non oltre 30 minuti, quindi sarai in grado di utilizzare il servizio immediatamente.
  • Assistenza PEC immediata: in caso di problemi, potrai contare sul nostro supporto immediato.

 

C’è una sorpresa per te! Se attivi la PEC oggi, pagherai solamente € 19,99 (al posto di € 24,99) e potrai utilizzare la casella PEC entro 30 minuti!

Attiva immediatamente la PEC per privati