Che cosa significa PEC

La PostaCertificata è il sistema che consente di inviare una comunicazione con valore legale equiparato ad una raccomandata A/R che attesta l'orario esatto di spedizione, garantisce la certezza del contenuto ed in caso di contenzioso l'opponibilità a terzi del messaggio.

Perché l'Email PEC è certificata

Le comunicazioni sono certificate perché il gestore della posta rilascia al mittente una Ricevuta dell'avvenuto invio del messaggio che costituisce prova legale. Il gestore della casella PEC del destinatario spedisce al mittente allo stesso modo la Ricevuta di avvenuta consegna.

Come funziona la PEC

Invia le comunicazioni con valore legale e con contenuto certificato, il gestore certifica con le proprie Ricevute che il messaggio:

1) E' stato inviato

Quando si spedisce un messaggio si riceve dal proprio Gestore la Ricevuta di Accettazione che attesta il momento dell'invio ed i destinatari (caselle di Posta Ordinaria o Certificata).

2) E' stato ricevuto

Non appena effettuata la consegna della comunicazione, il Gestore del destinatario invia al mittente la Ricevuta di Consegna che attesta la consegna, data / ora ed il contenuto.

3) Non è stato alterato

La ricevuta di Consegna contiene il messaggio originale garantendo in questo modo al mittente l'integrità ed l'inalterabilità di tutto il contenuto inviato con la data e l'ora esatte.
Le comunicazioni PEC devono essere conservate per 30 mesi in un apposito registro informatico che ha lo stesso valore giuridico delle ricevute.

Caratteristiche EmailPEC

La trasmissione può essere considerata Posta Certificata solo se entrambe sono caselle PEC, di seguito le principali caratteristiche:

Certificazione dell'invio e della consegna
Certezza del contenuto
Conservazione 30 mesi
Riferimento temporale
Valore legale PEC
Comunicazioni
Posta Elettronica Certificata
Valore legale? Solo se le due caselle sono Email PEC. Però è possibile inviare e ricevere le comunicazioni tra una casella di Posta Elettronica Certificata ed una casella di Posta Ordinaria, ecco come funziona la PEC.
01.
Tra due caselle PEC certificate
Al momento della spedizione, il messaggio viene racchiuso in una busta di trasporto virtuale (come Raccomandata) sulla quale viene attribuita una Firma Elettronica (come Timbro ufficio postale). Prima di consegnare l' EmailPEC viene controllata la validità della firma e successivamente il messaggio viene consegnato al destinatario. Dopo di che il mittente riceve una ricevuta di avvenuta consegna (come ricevuta di ritorno) che attesta che il messaggio è arrivato a destinazione.
02.
Da una casella PEC ad una casella di Posta ordinaria
E' possibile inviare una comunicazione da una casella EmailPEC ad una casella di Posta ordinaria ma il mittente non riceverà la Ricevuta di avvenuta consegna. Il destinatario (Posta ordinaria) potrà rispondere alla PEC solo se la casella del mittente è stata configurata in modo tale da ricevere messaggi di Posta ordinaria.
03.
Da una casella di Posta ordinaria ad una casella PEC
Il server di posta di SoluzioniPEC respingerà le comunicazioni inviate dalle caselle di Posta ordinaria alle caselle EmailPEC ed il mittente (Posta ordinaria) riceverà un messaggio d'errore per la mancata consegna (errore: Mailer-Daemon). Sarà possibile ricevere le comunicazioni dalle caselle di Posta Ordinaria richiedendo al nostro Team l'attivazione di questa opzione.
* Attiva subito la PEC inserendo il nome, cliccando sul pulsante "Attiva ora" e compilando il Form
[ninja_form id=”35″]