La tua PEC è scaduta?
La PEC non è un servizio che attivi ed è per sempre…ha validità annuale, per cui se non ti accorgi della scadenza della PEC corri un bel rischio. Ma non ti preoccupare, noi di SoluzioniPEC ti invieremo diverse email per ricordarti della scadenza: Il nostro sistema emette automaticamente ed invia al tuo indirizzo mail personale la fattura per il rinnovo PEC una settimana (7) prima dalla scadenza del servizio. E’ possibile visualizzare lo stato del servizio e la relativa scadenza direttamente dalla propria Area Clienti. Ma cosa succede se la tua PEC scade? Entro 30 giorni dalla scadenza Potrai consultare …
PEC privati: perché è utile e come attivarla in 30 minuti
Che cos’è la PEC privati? La Posta Elettronica Certificata è una casella di posta che permette di inviare e di ricevere le comunicazioni via mail con valore legale. Da alcuni anni la PEC si è evoluta diventando uno strumento sempre più utile e popolare, ed è entrata nella nostra quotidianità permettendo sia alle azienda sia ai privati, di velocizzare e di semplificare le comunicazioni aventi valore legale con gli enti privati e pubblici. Vantaggi PEC, quali sono i principali? PEC economica privati: risparmia tempo e denaro grazie a questo sistema, al costo di un paio di raccomandate potrai inviare nel …
Il ruolo della PEC rimarrà fondamentale per il Domicilio Digitale
Con il passare del tempo l’utilizzo del sistema di Posta Elettronica Certificata sta diventando sempre più frequente anche tra i cittadini privati dove non vige l’obbligo di possedere una casella di Posta Certificata, proprio perché lo strumento della PEC offre moltissimi vantaggi ad un costo irrilevante. A proposito dei vantaggi, li puoi vedere tutti consultando semplicemente questa pagina: I principali vantaggi della PEC Stando ai dati pubblicati dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), le caselle PEC sono passate da più di 9 milioni nel quarto bimestre (Luglio-Agosto) a più di 16 milioni e mezzo di caselle PEC nel quinto bimestre (Settembre …
Bonus Vacanze Italia 2020: la guida completa aggiornata al 1 Luglio
Il Bonus Vacanze 2020 previsto dal Decreto rilancio del 17 Maggio permette di far risparmiare alle famiglie italiane fino a 500 euro per la loro vacanza in Italia negli alberghi, Bed&Breakfast, Residence, campeggi ed agriturismi italiani. IMPORTANTE Scopri come richiedere il Bonus Vacanze tramite l’app IO | guida aggiornata al 1 Luglio 2020 Sono stati stanziati dallo stato 2,4 miliardi per finanziare il Bonus Vacanze che è in realtà una Tax credit come specificato dal ministro Dario Franceschini; si tratta di un contributo fino a 500 euro da spendere in soggiorni in Italia presso tutte le imprese che hanno codice …
Configurazione casella PEC su dominio (@tuodominio.it) su Client di Posta
Di seguito le configurazioni in POP3 ed IMAP della casella PEC su dominio (es: @tuodominio.it o @pec.tuodominio.it) su Client di Posta: Configurazione IMAP casella PEC IMPOSTAZIONI ACCOUNT Nome Completo: Stefano Bianco Indirizzo Email: indirizzo di posta certificata (es:@pec.tuodominio.it, @tuodominio.it) Tipo di Protocollo: IMAP IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN ENTRATA Posta in Arrivo (IMAP): imaps.pec.aruba.it Nome account: indirizzo di posta certificata (es:@pec.tuodominio.it, @tuodominio.it) Password: la password assegnata alla casella Usa SSL: Attiva Autenticazione: Password Porta del server di posta in entrata (IMAP): 993 Host del server di posta in entrata: imaps.pec.aruba.it IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN USCITA Nome Completo: Stefano Bianco …
INPS: Attenzione alle mail false inviate agli indirizzi PEC
INPS con un comunicato via stampa ha informato i cittadini che si sono verificati dei tentativi fraudolenti inviati via mail da diversi indirizzi PEC che non appartengono all’istituto che avvisano di presunte irregolarità nel versamento dei contributi. In pratica all’interno di questa comunicazione è presente un invito a cliccare su un link per visualizzare queste presunte irregolarità, una volta cliccato ovviamente non si aprirà la pagina ufficiale dell’INPS ma è possibile che il link rimandi ad un determinato sito dalla quale verrebbe automaticamente scaricato un virus informatico. L’istituto INPS ricorda che l’unico link ufficiale per accedere ai servizi è il …